Un sistema di pulizia per stalle libere a cavo può essere impiegato per pulire due, tre o quattro corsie. La stessa unità di azionamento controlla tutti i raschiatori. Mentre un raschiatore pulisce una corsia, l'altro procede in senso inverso. I raschiatori a 16°, a V e i raschiatori diritti sono tutti disponibili con il sistema a cavo. Il vantaggio principale di un sistema a cavo è rappresentato dalla possibilità di scegliere numerose configurazioni di raschiatori per la pulizia di corsie per letame molte lunghe.
Unità di azionamento a cavo serie SW
La nuova unità di azionamento a cavo serie SW è stata progettato per facilitarvi la vita – maggiore libertà nell'ubicazione dell'installazione, funzionamento efficace e manutenzione minima. Questo design unico consente uno spostamento laterale dell'azionamento mentre il cavo viene arrotolato attorno al tamburo rotante. L'avvolgimento viene eseguito senza tensione e senza una frizione eccessiva – che di solito rappresenta la causa di usura prematura dell'apparecchiatura e del cavo.
- Spostamento laterale dell'unità di azionamento – è reso possibile da un meccanismo di rotolamento angolato progettato con componenti estremamente durevoli. Questo spostamento consente al cavo di rimanere ben allineato. Non è presente alcuna pressione laterale come con le guide per cavi sulle unità di azionamento di tipo tradizionale, riducendo quindi al minimo l'usura dei cavi e le sollecitazioni sull'unità di azionamento.
- Facilità di accesso per la manutenzione e la lubrificazione – con la catena di distribuzione posizionata all'esterno del telaio principale.
- Nuovi fermi esterni per cavo – posizionati all'esterno del tamburo, sono più accessibili e il cavo è fissato con facilità mediante due bulloni.
- Albero motore del tamburo montato su cuscinetti a rulli di alta qualità – per una lunga durata nel tempo e un funzionamento regolare.
- Maggiore liberà nell'ubicazione dell'installazione – le ruote angolari infatti possono essere installate molto vicine all'unità di azionamento senza sovrapporsi alla sua superficie occupata.
- Schermo di sicurezza semplice da gestire – realizzato in plastica leggera e durevole.
- Fondo dell'unità di azionamento aperto e rialzato – per agevolare la pulizia e la manutenzione di base sotto l'unità di azionamento.
- Doppia opzione motore | HD – su modelli SW-300 e SW-450. Standard su SW-650.
Cavo in acciaio o fune Dyneema®
Scelta fra due tipi di cavo in acciaio: cavo in acciaio zincato (più economico) o in acciaio inox (migliore resistenza alla corrosione) con diametro 3/8” (9,5 mm) o ½” (13 mm). Forte e durevole, si adatta perfettamente alle corsie per letame molto lunghe. La fune Dyneema® da 7/16” (11 mm) è flessibile, molto leggera e facile da installare. Si adatta in modo ottimale alle corsie del letame di lunghezza inferiore a 300 feet (91 m). Le funi Dyneema® sono ideate solo per corsie con canalina e devono essere tenute al ripara da gelo e sabbia.
Ruote angolari
Allegati:
Sistema di pulizia corsie a cavo