Stoccaggio del foraggio per il sistema di alimentazione TMR con i flessibili silos GM17 e MM8

Lo stoccaggio del foraggio è importante nell'alimentazione automatica. Gli ingredienti del mangime passano dallo stoccaggio al miscelatore e, quindi, alla mangiatoia. Un perfetto sistema di stoccaggio del foraggio dovrebbe poter essere integrato senza soluzione di continuità nel processo di alimentazione automatica per ridurre il più possibile il carico di lavoro. In qualità di fornitore di sistemi, GEA offre la soluzione più adatta ad ogni azienda con la tramoggia MM8.

Stoccaggio del foraggio con i silos GM17 o MM8: uno sguardo ai vantaggi

  • La soluzione di stoccaggio perfetta per il sistema in uso: compatibile con Mix Feeder, Free Stall Feeder, Mix & Carry, Belt Feeder.
  • Robusti e pressoché esenti da manutenzione grazie ai materiali di lunga durata e alla buona lavorazione.
  • Stoccaggio pulito del foraggio base in un silo non soggetto a corrosione.
  • Possibilità di crescita insieme all'azienda: espansione flessibile grazie all'esecuzione modulare.
  • Scarico automatico sul miscelatore stazionario, sul carro alimentatore o su sistemi di nastri trasportatori.

 

Stoccaggio delicato e pulito del foraggio nel silo in acciaio inox resistente alla corrosione

Lo stoccaggio del foraggio base per l'alimentazione TMR deve essere eseguito in un ambiente pulito e secco. Inoltre, il foraggio deve essere distribuito senza sporcare per evitare ulteriori lavori di pulizia. I silos GEA consentono di conservare il foraggio senza danneggiarlo e senza sporcare. I silos sono realizzati in acciaio inox resistente alla corrosione.

Integrando il silo nel processo di alimentazione automatica si risparmiano tempo e costi di manodopera

Il vantaggio principale di un silo per il foraggio è la sua perfetta integrazione nel processo di alimentazione automatica dell'azienda: il silo trasferisce automaticamente la quantità desiderata di foraggio base al miscelatore stazionario, al carro miscelatore o direttamente sul nastro di alimentazione. All'operatore rimane soltanto il compito di riempire regolarmente il silo con il foraggio base. Per uno scarico perfetto, i silos sono dotati di rulli che trasportano il foraggio dal lato posteriore della tramoggia all'uscita del prodotto. A seconda delle specifiche esigenze di stoccaggio, possono essere installati con diverse angolazioni. Il controllore regola la caduta del foraggio sul nastro trasportatore da cui viene trasferito al miscelatore o direttamente a un carro per l'alimentazione automatica di GEA. In questo modo il silo del foraggio si integra perfettamente nel sistema, consentendo di realizzare una soluzione completa per l'azienda.

Lo stoccaggio del foraggio cresce con l'azienda: il silo MM8 può essere ampliato in modo flessibile

Per soddisfare le esigenze specifiche di ogni azienda, GEA offre il silo MM8 in esecuzione modulare. Con diversi moduli è possibile comporre un silo perfettamente su misura per l'azienda. L'MM8 può anche essere ampliato con ulteriori moduli in qualsiasi momento aumentando così la capacità di stoccaggio del foraggio – sempre in linea con le dimensioni della mandria.