Il miscelatore è l'elemento centrale del sistema di alimentazione TMR. Miscela gli ingredienti di base per preparare l'alimento finale e consente di risparmiare una notevole quantità di lavoro. Un unico dispositivo di alimentazione automatica contribuisce notevolmente ad alleggerire il carico di lavoro, consentendo di dedicare il tempo risparmiato ad altre attività importanti. Con il miscelatore MVM, GEA ha sviluppato un prodotto ad alte prestazioni che rende ancora più efficiente l'alimentazione automatica e integra in modo perfetto i carri alimentatori. È compatibile con l'alimentazione automatica su nastro e l'alimentazione con carro.
Il miscelatore MVM per l'alimentazione automatica: uno sguardo ai vantaggi
- Miscela il foraggio in modo completamente automatico, rapido e accurato.
- La struttura del foraggio non viene pregiudicata.
- Lunga durata di servizio e ridotta manutenzione.
- Sistema modulare: è possibile selezionare le dimensioni del miscelatore e la posizione dell'uscita del foraggio.
- Compatibile con i sistemi di alimentazione con nastro trasportatore e l'alimentazione automatica.
Miscelazione del foraggio: delicata e completamente automatica con il miscelatore MVM di GEA
Un particolare punto di forza del miscelatore MVM è il suo funzionamento delicato: miscela in modo omogeneo tutti i tipi di foraggio per mezzo di grandi coclee interne. Viene così prodotta una miscela di foraggio che può essere assorbita e digerita dagli animali. L'alimentazione automatica con il miscelatore MVM contribuisce quindi direttamente a migliorare la qualità del latte prodotto. Il tipo di foraggio, che si tratti di insilato, paglia o fieno, è irrilevante. E dimensioni e forma della balla non fanno alcuna differenza dal momento che gli ingranaggi conici delle coclee del miscelatore sono in grado di lavorare qualsiasi dimensione o forma. L'alimentazione automatica con il miscelatore MVM consente di evitare il faticoso compito di trinciare le balle di fieno.
Miscelatore MVM: esente da manutenzione e di lunga durata grazie a materiali di alta qualità e al design intelligente
Il miscelatore MVM consente di evitare la manodopera necessaria per la manutenzione. GEA utilizza materiali di lunga durata e resistenti, come l'acciaio inox, e si affida ad apparecchiature di alta qualità per l'azionamento delle coclee. Grandi cuscinetti a rulli in bagno d'olio assicurano un funzionamento assolutamente silenzioso del miscelatore MVM e consentono di evitare ulteriori interventi di manutenzione.
Sistema flessibile per l'alimentazione TMR grazie all'esecuzione modulare del miscelatore MVM
In qualità di fornitore di sistemi, GEA ha progettato il miscelatore MVM per l'alimentazione automatica in modo tale che possa essere perfettamente integrato nel sistema già in uso in azienda. È anche possibile scegliere fra diverse versioni del miscelatore MVM che si differenziano per dimensioni e posizione dell'uscita del foraggio. A seconda delle esigenze specifiche dell'azienda, sono disponibili capacità fra 8 e 30 metri cubi.
L'uscita del foraggio attraverso l'elevatore può essere posizionata a lato o davanti. Al contempo, è possibile regolare l'inclinazione dell'elevatore in base al sistema di alimentazione TMR, indipendentemente dall'uso di un nastro trasportatore con il Belt Feeder o del carro per l'alimentazione automatica Free Stall Feeder. Grazie al sistema modulare è possibile automatizzare completamente il processo di alimentazione nella stalla, a partire dallo stoccaggio degli ingredienti, passando per la miscelazione per arrivare alla distribuzione del foraggio.